25/03/2011
Novità nel settore del fotovoltaico: in questi giorni è prevista la presentazione della bozza del provvedimento attuativo del Decreto Rinnovabili che avrà al suo interno le nuove regole del quarto Conto Energia per rimodulare gli incentivi alle energie rinnovabili (bioenergie, eolico, idroelettrico) e, quindi, anche al fotovoltaico. Il ministro dello Sviluppo, Paolo Romani, ha dichiarato di voler procedere a un tetto annuo di incentivi da destinare al fotovoltaico, prestando comunque attenzione agli investimenti in progetti già avviati. Stefania Prestigiacomo, ministro dell’Ambiente, ha evidenziato come il governo sia impegnato in un lavoro con le Regioni per trovare il regolamento più idoneo. Intanto, le associazioni Aper, GIFI, ANIE e Assosolare stanno cercando di vagliare le criticità del post-decreto e trovare un compromesso con il governo, affinché il nuovo sistema incentivante per il fotovoltaico possa basarsi sul modello tedesco, tutelare le aziende e i lavoratori e garantire stabilità al settore, in modo da dare l'opportunità di programmare gli investimenti nel medio e lungo periodo. E’ quindi importante non fermare lo sviluppo di questo settore competitivo che utilizza le fonti rinnovabili per produrre energia senza danneggiare l’ambiente e che – come hanno sottolineato i sindacati – crea occupazione nel nostro paese.
|
|||
|
|
|
Sicurezza sul lavoro:
il nostro impegno GS Coperture e il rispetto delle normative antiinfortunistiche. ![]() |