Per informazioni e preventivi
0521 875226
oppure

News
Forti di 30 anni di esperienza nel campo della lattoneria e delle coperture edili, dalla GERBELLA SILVANO & C nasce G.S. Coperture s.r.l.
|
« Torna all'archivio News
13/02/2012
Decreto Burden Sharing: obiettivo nazionale rinnovabili 2020
Ogni Regione italiana deve obbligatoriamente incrementare la quantità di energia
Pianificati gli obiettivi delle Regioni per la produzione di energia da fonti rinnovabili da adottare nei prossimi otto anni. Burden Sharing, ovvero divisione tra le Regioni dello sforzo per raggiungere l'obiettivo nazionale, fissato a livello europeo, sulle rinnovabili al 2020.
Ogni ente regionale dovrà accrescere la propria produzione, previsto il commissariamento per quelle che già al 2015 risulteranno inadempienti rispetto agli obiettivi intermedi.
Le Regioni che meno dovranno lavorare per raggiungere gli obiettivi sono Valle d'Aosta e Alto Adige, mentre molte altre dovranno moltiplicare la produzione da rinnovabili, tra cui l’Emilia Romagna (vedi tabella).
Regioni |
Anno iniziale di riferimento |
2012 |
2014 |
2016 |
2018 |
2020 |
Abruzzo |
5,8 |
10,1 |
11,7 |
13,6 |
15,9 |
19,1 |
Basilicata |
7,9 |
16,1 |
19,6 |
23,4 |
27,8 |
33,1 |
Calabria |
8,7 |
14,7 |
17,1 |
19,7 |
22,9 |
27,1 |
Campania |
4,2 |
8,3 |
9,8 |
11,6 |
13,8 |
16,7 |
Emilia Romagna |
2 |
4,2 |
5,1 |
6 |
7,3 |
8,9 |
Friuli Venezia Giulia |
5,2 |
7,6 |
8,5 |
9,6 |
10,9 |
12,7 |
Lazio |
4 |
6,5 |
7,4 |
8,5 |
9,9 |
11,9 |
Liguria |
3,4 |
6,8 |
8 |
9,5 |
11,4 |
14,1 |
Lombardia |
4,9 |
7 |
7,7 |
8,5 |
9,7 |
11,3 |
Marche |
2,6 |
6,7 |
8,3 |
10,1 |
12,4 |
15,4 |
Molise |
10,8 |
18,7 |
21,9 |
25,5 |
29,7 |
35 |
Piemonte |
9,2 |
11,1 |
11,5 |
12,2 |
13,4 |
15,1 |
Puglia |
3 |
6,7 |
8,3 |
10 |
11,9 |
14,2 |
Sardegna |
3,8 |
8,4 |
10,4 |
12,5 |
14,9 |
17,8 |
Sicilia |
2,7 |
7 |
8,8 |
10,8 |
13,1 |
15,9 |
TAA-Bolzano |
32,4 |
33,8 |
33,9 |
34,3 |
35 |
36,5 |
TAA-Trento |
28,6 |
30,9 |
31,4 |
32,1 |
33,4 |
35,5 |
Toscana |
6,2 |
9,6 |
10,9 |
12,3 |
14,1 |
16,5 |
Umbria |
6,2 |
8,7 |
9,5 |
10,6 |
11,9 |
13,7 |
Valle D'Aosta |
51,6 |
51,8 |
51 |
50,7 |
51 |
52,1 |
Veneto |
3,4 |
5,6 |
6,5 |
7,4 |
8,7 |
10,3 |
Italia |
5,3 |
8,2 |
9,3 |
10,6 |
12,2 |
14,3 |
|